Pages

Cioccoshow, Cakeshow, concerto dei Muse e chi più ne ha pìù ne metta!

Ho deciso di riassumere in questo post gli ultimi eventi che hanno avuto luogo a Bologna e che mi hanno incuriosito.
Partiamo col Cioccoshow, la fiera del cioccolato che si è tenuta dal 14 al 18 novembre per la sua ottava edizione in centro a Bologna, quest'anno pare per l'ultima volta, visto che dagli articoli che ho letto sul web (per es. qui) ci sono stati notevoli ostacoli burocratici e fiscali. 
L'atmosfera che si respirava o meglio si assaporava in Piazza Maggiore era quella di Chocolat (se per caso non l'avete visto fatelo!), ogni stand riusciva a incuriosire e irretire i passanti golosi che ben volentieri si facevano tentare da delizie di ogni tipo. 
Io ovviamente ero e sono a dieta, quindi non avete idea della tortura mi sono imposta girovagando per tutti gli stand della piazza... per averne un'idea vi lascio ad una carrellata di dolci ipercalorici e deliziosi (i miei preferiti? Sicuramente i tartufi e i cremini a strati di Roccati).

Piazza Maggiore illuminata riempita di stand e di gente
Cremini e cremini e ancora cremini



Praline di ogni genere
Salami di cioccolato







Avevano anche organizzato alcuni mini corsi sia per bambini che per adulti. Purtroppo i posti disponibili erano pochissimi, peccato perchè l'iniziativa era davvero interessante. Comunque mio marito è riuscito a partecipare all'incontro dedicato al temperaggio su marmo, cornetti (sac a poche fatti con la carta forno e praline). Si è divertito a lavorare col cioccolato e ha imparato alcuni trucchi del mestiere. Spero davvero di ritrovare questa fiera l'anno prossimo (e di non essere a dieta per allora!)


Poi come se non bastasse ho deciso di torturarmi ancora con il Cake Show, almeno non ho trovato un delirio di prodotti da assaggiare, ma molti stand con utensili di ogni tipo, qualche esempio di torte creative e alcuni cake designer all'opera.
Prenotandosi in tempo si poteva assistere a mini lezioni di super maestri pasticceri, uno per tutti Luca Montersino
E' stato un bellissimo evento e mi sarei comprata di tutto, mi iscriverei volentierissimo ad un serio corso di pasticceria, e poi non mi vedreste mai più perchè golosa come sono mi chiuderei in casa a cucinare e mangiare in loop!






Vi ricordate del mio post su Maison Madeleine? Ecco proprio loro erano i principali promotori/organizzatori dell'evento e ovviamente avevano il loro stand con tutti i loro prodotti per principianti ed esperti!












Dulcis in fundo, sono riuscita all'ultimo secondo ad assistere (per la quarta o quinta volta) al concerto di una delle mie band preferite, i Muse all'Unipol Arena. I biglietti erano introvabili, sono andati sold out credo in 24h con mio estremo disappunto. Ho reagito convincendo due miei amici a tentare l'impossibile e... ce l'abbiamo fatta! Ovviamente eravamo in parterre e parecchio indietro, ma il concerto si ascolta soprattutto quindi vi assicuro che ne è valsa la pena, anche se non è stato la loro performance migliore secondo me, però sicuramente da vedere perchè sono formidabili!
Ok le foto sono scattate con l'Iphone quindi non sono un granchè, ma ci tenevo comunque a farvi vedere la scenografia e le installazioni sul palco, davvero bellissime!







Post pieno di immagini, ma spero anche di contenuti :)
A breve ne pubblicherò un secondo dedicato alla giornata di oggi che per Snoop Around è davvero significativa, quindi stay tuned!

Calendario d'avvento, non bisogna essere piccoli per meritarsi qualche regalino in più!

Decorazioni per l'albero di Natale di Alessi 15 euro cad.  fotografate da Coin
Scommetto che anche voi da piccoli impazzivate all'arrivo del Natale e scommetto anche che in molti avete aperto le caselline del calendario dell'avvento, quelli tutti decorati con sotto il polistirolo e dei mini giochini di plastica o quelli con i dolcetti, ma anche quelli che avevano solo un disegnino sotto la casella ("..perchè i cioccolatini fanno venire la carie!" cit.). 
Poi si diventa grandi e tutto finisce nella scatola dei ricordi con una dissolvenza stile flash back di Beautiful.
Così è stato anche per me finchè non ho conosciuto quello che sarebbe diventato mio marito. Anni fa andandolo a trovare a casa rimasi folgorata davanti ad un mega calendario dell'avvento davvero prezioso, tutto ricamato e colorato. Rimasi basita... mi sembrava di essere tornata indietro nel tempo! 
Ogni giorno di dicembre a turno lui e suo fratello andavano a pescare nella data corrispondente un bigliettino con un indovinello e partiva la caccia al tesoro per trovare il regalo nascosto. Un'idea semplicemente fantastica (suocera docet)! 
Vista la mia esaltazione, da quando sono andata a vivere da sola e poi insieme, ogni anno mi ha preparato un calendario d'avvento tutto per me, ogni giorno di dicembre mi lascia un bigliettino e devo scoprire dove ha nascosto il mio premio. Ok siamo un po' Peter Pan tutti e due, ma io trovo che sia una cosa bellissima.
Fino all'anno scorso il calendario era fatto di sacchetti di stoffa grezza numerata tutti legati da appendere al muro, ma in mancanza di appigli validi quest'anno ha fatto la sua comparsa la slitta con le renne (superlativa).


Se vi siete esaltati anche voi con la scusa di tornare un po' bambini e avete voglia di cominciare una nuova tradizione natalizia sappiate che in giro è pieno di calendari d'avvento di ogni genere, ne trovate veramente ovunque, adatti alle tasche di tutti. Ci sono anche quelli confezionati, ma penso che quello personalizzato sia il migliore. 
Il mio primo regalo è stata la cover per Iphone di Moschino, che avevo postato su Twitter qualche settimana fa e quel furbetto di mio marito non se l'è lasciata scappare. Ovviamente i regali non saranno  tutti a questo livello, anche perchè uno poi ci lascia un patrimonio se si fa prendere la mano. 
Quindi basta ingegnarsi un minimo, magari scrivere un bigliettino ad effetto, comprare scatole di cioccolatini in offerta al supermercato da poter smistare, fare incetta di gratta e vinci da 1 o 2 euro, oppure acquistare decorazioni per l'albero da Ikea o Maison Du Monde (anche qui i costi sono ridotti), insomma i modi per riempire ogni scatolina si trova sempre senza necessariamente svenarsi.


Quest'anno ho pensato di fargli trovare qualcosina anch'io e visto che è un goloso aspirante pasticcere gli farò trovare dolci speciali e utensili per le sue creazioni culinarie. Visto che non ho la pazienza di preparare la caccia al tesoro lo farò direttamente pescare da un sacco, anche perchè due calendari erano un po' troppo ingombranti!


Spero che l'idea vi sia piaciuta e che l'atmosfera natalizia vi faccia lo stesso effetto di friccicore che fa a me. A presto e buon dicembre!

Arriva Natale anche in profumeria, Estee Lauder Cofanetto Blockbuster in edizione limitata

L'anno scorso me lo sono lasciata scappare, ma quest'anno ho agito come un ninja shopaolic e mi sono lanciata  ad acquistarlo. Di cosa parlo? Ma del cofanetto natalizio super ricco di Estee Lauder in edizione limitata! Tra l'altro sono appena tornata a casa e per uscire ho usato già alcuni dei prodotti compresi un questo prezioso box e sono fantastici!
La confezione si presenta così, una scatola rossa molto natalizia.


All'interno una borsa rossa lucida intrecciata che contiene tutti i prodotti Estee Lauder. E quanti sono!!!



una Palette Pure Color con 18 ombretti e due applicatori in spugna



una Palette Blush con un Bronze Goddess SunBlush Illuminator e tre Signature Silky 
Powder Blush



tre Rossetti Pure Color nelle tonalità Vanilla Truffle, Rose Tea e Abstract Violet e un Pure Color Gloss nella tonalità Mod Poppy Shimmer




un Pure Color Eyeliner Kajal Blackened Black e un Mascara Sumptuos Extreme Black


un Gentle Eye Makeup Remover (100 ml)


I cosmetici Estee Lauder sono fantastici, adoro le nuances dei rossetti e la consistenza del gloss. Ho già avuto modo di provare in passato il mascara e l'eyeliner e mi hanno davvero colpito per intensità e durata. 
Insomma sono super soddisfatta del mio acquisto! Tra tutti i cofanetti delle varie case cosmetiche che escono a Natale (reperibili in Italia) trovo che questo abbia il miglior rapporto qualità/prezzo.
Quanto ai prezzi variano da negozio a negozio.
Sullo store online di Sephora costa 87 euro, da Limoni 94,49 euro e da Douglas 105 euro, non ho vistoda Coin o in altre profumerie, comunque questo è il range dei prezzi, per me ne vale davvero la pena!

Invito ad un brunch, cosa portare? Alcune proposte velocissime e facilissime

Questo sabato mi hanno invitato ad una maratona Lord Of The Rings extended version, devo ammettere che non vedevo l'ora di rivivere l'esperienza di questa meravigliosa trilogia, essendo io una fan irriducibile di Tolkien (quest'estate ho letto Lo Hobbit e sto impazientemente aspettando di vedere la prossima creatura cinematografica di Peter Jackson!).
Il mio ospite, un talentuoso pittore inglese (Toby Lawson cliccate qui per vedere i suoi bellissimi lavori) amante del buon cibo e della buona compagnia, ha organizzato un brunch, idea deliziosa, e mi sono offerta di collaborare dal punto di vista culinario. 
Una settimana fa ero piena di belle speranze, ma mal di gola e raffreddore hanno falciato ogni fantasiosa ricetta e soprattutto ogni barlume di voglia di fare. Quindi mi sono messa a pensare a cosa poter portare e sono andata a fare un giro al supermercato.
Ecco cosa ho deciso di preparare:
- una specie di torta salata/pie/erbazzone, davvero semplicissimo da preparare. 
Ingredienti: 1kg di spinaci surgelati; 500gr di ricotta, 2 confezioni di pasta sfoglia rotonda, 2 uova intere, sale e pepe q.b.
Il procedimento è davvero facile! Bollite gli spinaci e scolati in modo da fare uscire più acqua possibile e fateli raffreddare. In una boule mettete gli spinaci bolliti, le uova, la ricotta sale e pepe e aiutatevi con un minipimer e frullate tutto insieme (se volete aggiungete del grana grattugiato per un sapore più intenso). Intanto avete già aperto e fatto riposare le 2 paste sfoglie quindi ne inserite una prima con la carta forno all'interno di una teglia facendo aderire bene i bordi, versate il composto ottenuto e la coprite con l'altra pasta sfoglia e fate in modo di chiudere bene i bordi così il ripieno non uscirà. Ricordatevi di bucherellare con una forchetta la pasta sfoglia in modo che il ripieno cuocia in modo omogeneo. Lasciatela in forno preriscaldato a 180° fino a che non inizia a colorarsi e a dorarsi. Si può servire sia fredda che calda.






- mini panini integrali farciti.
Ingredienti: 20 panini tondi integrali, possibilmente guarniti con sesamo; insalata (lattuga, iceberg..); formaggio a fette, prosciutto cotto (io ho utilizzato 2 vaschette di quello confezionato); un tubetto di maionese; degli stuzzicadenti carini e abbastanza lunghi.
Sempre più facile! Si tratta di farcire questi mini panini, li tagliate e in ordine metete maionese,  formaggio, prosciutto, insalata, sovrapponete l'altra metà del panino e li infilzate nel centro. deliziosi, veloci e simpatici!








- torta cameo versa e inforna! Più facile di così? Basta seguire le istruzioni scritte sulla confezione, utilizzate una teglia usa e getta (anche per la torta salata agli spinaci) così non vi dovrete riportare a casa niente, imburratela e infarinatela, versate il composto e una volta cotto spolverate con zucchero a velo e tagliate a rombi, sarà più facile offrirla ai vostri compagni di brunch!





Mi rendo conto che non sono ricette particolari o difficili, ma è proprio questo il punto. Cosa fare quando si è invitati ad un brunch si è in pieno raffreddore cosmico e non si ha molto tempo! Vi assicuro di aver fatto un'ottima impressione :)
P.S.
Ho perso alcune foto purtroppo e non sono riuscita a farvi vedere il risultato della torta agli spinaci e di quella cameo... vi lascio alla vostra immaginazione!

Nuovo ordine su QVC

Vi ho già parlato in un post precedente (qui) di quanto mi piaccia il canale Qvc, di come siano professionali e di come si possano trovare prodotti che altrimenti sarebbero irreperebili in Italia.
Questa mattina è appena passato il corriere TNT, sempre gentilissimo, e mi ha portato l'ultimo mio acquisto, si tratta di un Today Special Value, ossia dell'occasione del giorno che Qvc propone ai suoi viewers ogni giorno dopo la mezzanotte e fino alla mezzanotte del giorno successivo. Si può acquistare un prodotto scelto dalla rete ad un prezzo inferiore. 
Io mi sono lasciata stregare dagli orecchini di Kenneth Jay Lane, un designer di alta bigiotteria che per   i suoi 50 anni di attività ha creato questi splendidi orecchini in resina.
A casa vi arriva questa scatola rossa, con all'interno un certificato di garanzia e ovviamente i bijoux.



Si tratta di un paio di orecchini a "conchiglia", io li ho scelti con i perni, ma erano disponibili anche a clip, ai quali si possono applicare i ciondoli tondi in resina che sono 10 tutti di colori differenti e intercambiabili a seconda del proprio gusto.


Il risultato è questo, secondo me davvero molto bello, mi ricorda un po' lo stile anni 60, ma lo trovo comunque attualissimo.



La cosa meravigliosa è che sono leggerissimi, non pesano minimamente e non sono fastidiosi, anzi uno li indossa e quasi se ne dimentica.
La mia unica indecisione è stata sul colore della conchiglia, dopo aver tribolato un'ora ho optato per quella rodiata, ossia con l'effetto argentato, perchè alla fine non ho quasi nessun gioiello d'oro e questa mi sembrava la versione più moderna.
Usufruendo del Today Special value li ho acquistati per 29,60 euro, un vero e proprio affare per 10 paia di orecchini, anzi 11 se contiamo che la conchiglia può essere indossata anche da sola.
Ancora adesso si possono acquistare ad un prezzo di lancio leggermente superiore, quindi vi lascio il link Qvc, non si sa mai!

 photo copyright.jpg
blogger template by envye