Pages

Glossy Box di luglio

Da questo mese, credo, è possibile vedere subito il contenuto delle box su internet, quindi non sarà una grande sorpresa visionarlo insieme a me, ma comunque ci tengo come al solito a dire la mia e magari a sapere la vostra!


Diciamo che io spero sempre in prodotti make up, è inutile negarlo io voglio i trucchi e ne vorrei in quantità industriale. La mia box non è truccosa come vorrei, nell'elenco ho visto che tra le varie combinazioni era possibile trovare una terra abbronzante e un ombretto, quindi sì un po' mi scoccia non averli trovati. Visto che non ho mai acquistato una terra abbronzante, colpa pregiudizi ancestrali del tipo: "la terra ti fa sembrare un sioux", mi sarebbe piaciuto provarla e invece mi ritrovo un olio strano che non so cosa sia. Ecco l'unico prodotto che cambierei è quello... l'olio strano in una fialetta strana con la terra. 
Per il resto cosine interessanti:


un bello scrub in taglia piena o comunque abbondante che serve sempre per prepararsi alla depilazione e all'abbronzatura,


un gel lifting rassodante, non mi sento ancora incartapecorita, ma visto che prevenire è meglio che curare vediamo se funziona,


un balsamo per labbra, mentre scrivo me ne sono applicata un po', è piacevole, all'inizio pizzica un minimo poi la sensazione è di freschezza e idratazione, quindi mi piace!


Uno smalto con un colore interessante, fresco ed estivo, mi piace anche questo, appena ritorno ad avere unghie normali lo metterò subito,


ed ecco l'olio strano nella fiala strana, ma visto che è pieno di argan, jojoba, oliva, macadamia e soia a qualcosa servirà, non sono una grande fan degli oli, ma non si sa mai.


Voi che Glossy avete ricevuto? Cosa ne pensate? Io continuo col mio appello... voglio trovare prodotti make up!!!

Shopping a stelle e strisce

Ero partita con la valigia mezza vuota con la convinzione che l'avrei riempita di tutto e di più, ma alla fine non ho davvero avuto tempo di fare un sano shopping compulsivo nella grande mela perchè ci sono troppe cose da fare e da vedere e c'è talmente tanta gente che bisogna organizzarsi e pianificare le incursioni nei negozi.
Ovviamente non sarei tornata a casa senza aver fatto tappa da Sephora, ma anche qui non sapevo cosa acquistare, c'era troppa roba e ho rischiato di andare in tilt!
Quindi ho cercato di comprare cose che avrei difficilmente trovato qui in Italia. Seguendo molte guru su Youtube avevo sentito parlare della caviar manicure, da Sephora ho trovato questi due kit di Ciatè, meravigliosi! 





Poi sempre perchè tutto ciò che concerne le unghie mi fa impazzire, ho trovato questi sticker Sephora by Opi, ho svaligiato l'espositore e questi erano i pochi rimasti:


Avrei voluto farvi vedere qualche tutorial, ma come al solito mi sono mangiata tutte le unghie e adesso sarà dura avere la pazienza di farle ricrescere, anche perchè le mie unghie ad un certo punto si spezzano o si sfaldano e non ho trovato nessun prodotto che le possa curare, anzi se ne conoscete qualcuno suggeritemelo!!!
Altra marca che ho sempre voluto provare è la Stila, ha un ottimo rapporto prezzo qualità e qui non l'ho mai trovata. Ho comprato questi lip glaze profumati e fruttati, quello più scuro è cranberry e il più chiaro si chiama fruit punch, da mangiare!


Ulteriore pit stop da Bloomingdales e appurato che tutto era di molto sopra al mio budget mi sono diretta allo spazio dedicato alla Mac e ho fatto rifornimento di pennelli: 318 per le labbra, 219 con la punta a penna, 239 eyeshadow brush e 195 per applicare il correttore. Ovviamente il risparmio rispetto al costo qui in Italia è notevole, non dico la metà ma quasi!


A Soho ho trovato per caso un negozio della Benefit, davvero delizioso. Le commesse erano tutte make up artist gentili e professionali e non ci hanno messo molto a farmi acquistare dei loro prodotti. 



Me li hanno fatti provare e io me ne sono letteralmente innamorata! Il primo prodotto che ho preso è questo mascara They're real! che allunga le ciglia e le separa per un look naturale ma intesso allo stesso tempo.


Altro prodotto favoloso è il Porefessional, dopo aver camminato per ore sotto un sole cocente la mia pelle del viso era diciamo lucida, è bastato applicare un minimo strato di opacizzante e sembravo di porcellana! ovviamente non è da usare tutti i giorni, almeno secondo me, perchè comunque non fa traspirare bene la pelle, però per quelle occasioni dove si sente la necessità di essere perfette è un alleato imbattibile!


Shopping straniero terminato, ormai con l'online shopping è sicuramente più facile reperire queste marche, il costo rimane molto alto però ed è per questo che ho cercato di fare un po' di scorta :)

A tutto Glossy! Clinique, Becca e giugno

Dopo questa assenza prolungata (mi sono sposata ed ero in luna di miele!) ho deciso di dedicare un bel post riassuntivo alle Glossy Box.
La prima è la Glossy Flash Clinique. Appena ho ricevuto l'email ho deciso di acquistarla, l'elenco dei prodotti era davvero interessante, però quando poi ho aperto la box le dimensioni dei campioncini erano minuscole... davvero troppo piccole per 25 euro. Forse dalle foto non si capisce bene, ma sono praticamente quei campioncini che danno a volte in profumera, taglia mini tranne per il tonico che è un pochino più grande.
Ecco le foto (scusate per i peli del cane nelle foto, ma appena torno in casa con la box lui impazzisce e riesco a stento a impedire che mi sbrani la scatola ahahah!) dell'unboxing e del contenuto:




I prodotti Clinique sono certamente di altissima qualità, conoscevo già il tonico del programma in 3 fasi per i vari tipi di pelle, in questo caso pelli miste e secche. Lo trovo un po' aggressivo, ma comunque efficace nel restringere i porti e purificare la pelle. 
Degli altri invece avevo sentito parlare, sia del concetrato di giovinezza per rinnovare la pelle che del siero per gli occhi. Tuttavia come ho già detto la quantità è talmente poca che non ce ne si può fare un'idea chiara. Il mascara ha una confezioncina davvero carina e il gloss rosa baby regala un tocco di luce sulle labbra. Nella box ho trovato anche un top coat e un campioncino di Armani Code, che mi hanno lasciata abbastanza indifferente, scustare l'onestà un po' brutale :)





La seconda Glossy Flash (sempre 25 euro) contiene la palette di Becca. Era disponibile in due opzioni e io ho scelto la versione "aurora" tutta sui toni caldi del prugna e del marrone. Ero davvero curiosa di provare questo brand qui poco reperibile e piuttosto famoso all'estero. Il packaging mi è piaciuto subito, una palette squadrata semplice quasi minimal. Contiene 5 cialde con prodotti diversi dalle consistenze differenti. Un ombretto in polvere Madras, un eyeliner compatto Aubergine, un blush aranciato Terracotta in crema, un ombretto taupe Ametrine ed un gloss nude Hibiscus Tea. 
La palette è dotata di un comodo specchio e di due applicatori in spugna uguali, forse avrebbero potuto differenziarli mettendone un con una punta per l'eyeliner e l'altra punta per il gloss, ma io generalmente non utilizzo gli applicatori delle palette, mi trovo decisamente meglio con i pennelli veri e propri.
Comunque Glossy Flash super apprezzata, spero che riusciranno a farne altre con brand stranieri come questo!



Veniamo poi alla Glossy di giugno, che nel complesso mi è proprio piaciuta. L'unica cosa che non mi fa impazzire è la crema mani dell'Occitaine, però visto che me le distruggo sempre tirando il guinzaglio del mio cane penso che utilizzerò anche quella!


Il colore del gloss della Movie (marca a me totalmente sconosciuta) mi è piaciuto subito e il profumo di frutta che ha è semplicemente delizioso.


Ho trovato anche la Graphic Eyes della Zoeva nella tonalità Jungle Passion un verde chiaro brillante quasi acido davvero azzeccato per l'estate. Questo brand mi ha sempre incuriosito molto, quindi sono molto contenta che il Glossy team mi dia la possibilità di provarlo.


della crema mani dell'Occitaine abbiamo già parlato.


Approvato anche questo smalto dell'Art Decò, anche se il colore è un po' autunnale, ma comunque molto bello, e anche questa marca l'avevo notata su internet e mi fa davvero piacere poterla provare.


Ultimo prodotto, in taglia piena credo, l'acqua per coropo e capelli Watever di Everline, azzeccatissima per il caldo tropicale che imperversa da un mese, profumo delizioso e spero che faccia effettivamente quello che promette!


Finita la mia review riassuntiva. So che sono un po' in ritardo, ma volevo comunque dire la mia!

I Love Coccinelle


Mi ricordo ancora quando (tanti) anni fa mia mamma per natale mi ha regalato la mia prima vera borsa. Era una borsa nera semplice di Coccinelle, era sottile e squadrata e per me era stupenda, riesco a ancora rivivere quella sensazione di possedere per la prima volta qualcosa da adulta, qualcosa di prezioso.
Ovviamente quella non è stata la mia ultima borsa Coccinelle, anzi diciamo che questo brand ha segnato un sacco di tappe importanti della mia vita. Me ne hanno regalata una per la mia laurea, il mio ragazzo me ne ha regalate tantissime per natale o per il mio compleanno (spesso Goodie Bags, quelle dalla vendita delle quali una percentuale va in beneficenza, un'iniziativa davvero lodevole), l'ultima meravigliosa è arrivata dopo che ho passato l'esame da avvocato.
Ma andiamo con ordine, la prima borsa che vi faccio vedere è stata un graditissimo regalo di natale del mio fidanzato. un vero colpo di fulmine, appena entrata in negozio l'ho vista nella preview primavera estate e sono rimasta folgorata, insieme ad un paio di orecchini che vi ho fatto vedere in uno dei miei primi post.


E' una borsa a spalla morbidissima, l'ho scelta in un beige chiarissimo perchè lo trovavo perfetto per la stagione calda. Si trova in due misure, io ho preferito quella media, perchè penso sia più portabile. L'interno è comunque ampio e dotato di una bustina per contenere make up, soldi, il cellulare etc.


Il dettaglio che preferisco è il manico dorato che rende questa borsa molto semplice un po' più particolare. In realtà il manico si può sganciare e la borsa quindi cambia e assume la forma a "sacchetto". Un'altra idea interessante me l'hanno suggerita in negozio, ossia annodare un foulard tra i due manici per un effetto casual chic.


Questa invece è arrivata dopo l'esame da avvocato, è una delle versioni della Icon Bag Celeste, un design che mi ha davvero colpito moltissimo. era tanto che aspettavo una vera novità che si distaccasse un po' dalle cose già viste, e questa borsa è sicuramente quello che cercavo. 


Anche in questo caso ho preferito la versione media, la Celeste Bag è davvero capiente, ma io preferisco la versione più compatta che comunque ha tantissimo spazio al suo interno.


Si può aprire in due modi, il più comodo è costituito dalla zip che permette di aprire la borsa quel tanto che basta per guardarci dentro e trovare quello che serve.


Altrimenti si può utilizzare l'apertura a calamita che utilizzerò sicuramente quando impazzirò per trovare le chiavi o il cellulare, nonostante la borsa sia ben organizzata io perdo sempre tutto!


Lo stesso design anche per la Celeste in versione clutch, deliziosa! Ho scelto la versione neutra, anche se ci sono tantissimi colori disponibili. Trovo che questa sia quella che mi rappresenti di più e anche quella più facilmente abbinabile.


Ovviamente essendo una clutch ha uno spazio limitato, sufficiente per contenere un portafoglio sottile, il cellulare, le chiavi di casa (non ingombranti come le mie) e magari un rossetto.


Comodissima da portare anche a tracolla che si aggancia con de piccoli moschettoni sul retro della borsa. 

Per avere ulteriori informazioni sulla collezione e sui prezzi vi lascio con il link al sito di  Coccinelle.
Spero che la carrellata vi sia piaciuta!

 photo copyright.jpg
blogger template by envye